Inter-Udinese, si spegne il VAR: cosa è successo a San Siro

Anomalia successa a Milano, nel corso di Inter-Udinese e per quanto si è notato sia in diretta che allo stadio.

A San Siro non è stato chiaro il motivo per cui non si è annunciata la spiegazione sulla decisione per il calcio di rigore, proprio nel periodo in cui si sta sperimentando la nuova normativa tra gli arbitri, per quelle che sono le decisioni arbitrali con consulto al monitor.

VAR spento durante Inter-Udinese
VAR spento durante Inter-Udinese – Gazzettanba (La Presse)

Un’assegnazione per il calcio di rigore che ha fatto discutere ed è stato ulteriore motivo di discussione per quanto successo con l’annuncio dell’arbitro, con il sistema che si è praticamente spento.

Inter-Udinese, errore al VAR: è successo sul calcio di rigore

È successo durante Inter-Udinese, nel corso della sfida che si sta giocando questa sera a San Siro, con il VAR che ha visto spento il sistema audio.

All’annuncio sulla spiegazione per la decisione presa dopo revisione al monitor, il tutto è stato chiaro solo via “labiale” perché l’audio è risultato praticamente spesso.

Sorprendendo e confondendo tutti a San Siro, i tifosi non hanno potuto udire la spiegazione dell’arbitro Marchetti perché nonostante la posizione al centrocampo e la spiegazione a microfoni aperti, ha visto praticamente il suo audio spento. Non ha potuto comunicare con un annuncio quello che è stato il motivo che ha spinto il direttore di gara ad assegnare il rigore in favore dell’Udinese e che ha portato alla realizzazione di Davies dagli undici metri, per il momentaneo 1-1.

Perché si è spento il VAR? È successo durante Inter-Udinese

Un problema tecnico probabilmente e che sarà chiarito sicuramente dall’AIA, non ha permesso ai tifosi e a chi ha visto la partita anche da casa, di ascoltare la spiegazione via microfoni dell’arbitro Marchetti, in merito al calcio di rigore assegnato nel primo tempo Inter-Udinese.

Il rigore trasformato da Davies durante Inter-Udinese
Il rigore trasformato da Davies durante Inter-Udinese – Gazzettanba (La Presse)

Non c’è un motivo ben preciso dietro al mancato annuncio dell’arbitro Marchetti perché, molto semplicemente, ci sarà stato un problema tecnico che vede, in ogni caso, confusione allo stadio per l’assegnazione del calcio di rigore. Proprio al fine di informare i tifosi e chi segue le partite in presa diretta, la spiegazione sulle decisioni prese dal direttore di gara serve appositamente a chiarire ogni singolo evento della sfida. E l’arbitro Marchetti, malgrado il tentativo, non ha potuto comunicare al microfono con gli altoparlanti spenti per quanto riguarda la decisione sul calcio di rigore per fallo di mano di Denzel Dumfries, che risultava in ogni caso netto.

Gestione cookie