Messo in vendita dal Marsiglia, Rabiot diventa una vera occasione per i club di Serie A che sono pronti a sfruttare questa situazione per riportare in Italia il francese.
Ecco le ultimissime sul futuro del centrocampista, che a causa del litigio con Rowe è stato messo fuori rosa a Marsiglia. Anche De Zerbi ha deciso di non puntare sul calciatore, che si è reso protagonista di un brutto gesto insieme all’inglese.
La società ieri ha annunciato, pubblicamente, l’intenzione di vendere entrambi i calciatori che non rientrano più nel progetto OM. Adesso si cerca una sistemazione in Italia per entrambi, visto che Rowe piace molto al Bologna.
Rabiot, invece, può arrivare in Serie A grazie ad uno scambio: ci pensa una big, ecco tutti i dettagli.

Quale sarà il futuro di Rabiot? Nuovi aggiornamenti
Figlioccio di Allegri, Max è pronto a chiedere a Tare uno sforzo per portare al Milan Rabiot. Prima, però, serve l’addio di almeno un centrocampista. Gli indiziati a partire sono due: Bennacer, che può essere incluso nell’affare con il Marsiglia, che è pronto a riportare in Francia il calciatore che ha trascorso gli ultimi sei mesi in prestito proprio nel club di De Zerbi.
L’altro giocatore in uscita, che può andare in Arabia Saudita per 35 milioni di euro, è Fofana.
Si cerca, dunque, una sistemazione per questi calciatori e sbloccare, eventualmente, l‘affare Rabiot: un pretoriano di Allegri, pronto a riaccoglierlo dopo l’esperienza condivisa alla Juventus.
Sul francese, però, è vivo anche l’interesse della stessa società bianconera e dell’Inter, che potrebbe inserirsi nell’affare considerate anche le buone condizioni, con il Marsiglia disposto a fare a meno dell’ex Psg a prezzo di saldo.

Rabiot al Milan? C’è un solo ostacolo
Il feeling Rabiot-Allegri è davvero speciale. Il tecnico ha plasmato il francese, in tutto e per tutto. L’esempio è la stagione 22-23, chiusa da Rabiot con 11 gol in 48 presenze con la Juventus.
Portarlo al Milan sarebbe un vero affare per i rossoneri, che accontenterebbero tanto Max. Ma c’è un problema legato allo stipendio del calciatore, che adesso guadagna 6 milioni di euro a Marsiglia ed ha 30 anni.
Un problema non di poco conto, considerando i parametri della società. Servirà, dunque, uno sforzo per chiudere l’operazione che è comunque legata all’addio di altri calciatori, come Bennacer, Fofana ed anche Adli.
